Programma 4/5
Immaginario di vallata
Ogni percorso è introdotto e guidato da un esperto locale, una ‘bussola’ che accompagnerà
i partecipanti nell’approfondimento del valore della tematica affrontata nel contesto della Val di Fiastra.
Docenti →
Alfredo Sprovierifa parte del Centro di Giornalismo Permanente e insegna nei laboratori di scrittura della Scuola di Giornalismo “Lelio Basso” e del centro per giovani adulti “Argolab” a Roma, dove dirige la rivista Argomenti. Da oltre 20 anni si occupa di inchiesta e reportage; ha fondato e diretto la rivista indipendente Mmasciata, è stato redattore centrale e caposervizio a Calabria Ora e ha collaborato con testate come Vanity Fair, Il Venerdì, Repubblica e Irpimedia.Leonardo Filippiè membro del Centro di Giornalismo Permanente e redattore del settimanale Left dal 2017 al 2023. Ha vinto la quinta edizione del Premio Morrione con la video inchiesta Le catene della distribuzione e ha realizzato video per ilFattoQuotidiano.it. Laureato in Filosofia a Parma, ha frequentato la Scuola di giornalismo della Fondazione Lelio Basso a Roma.
Giulia LapucciDottoranda in Global Studies. Justice, Rights, Politics all’Università di Macerata, lavora nel settore culturale da oltre dieci anni. Laureata con lode in Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali e in Management dei Beni Culturali, dal 2021 sviluppa un progetto di dottorato che integra cultura, welfare e diritti. Ha completato l’Executive Master in Cultura & Salute e dal 2024 è visiting fellow alla University of Staffordshire. La sua ricerca si focalizza sul welfare culturale nelle aree interne, con l’obiettivo di misurare l’impatto delle azioni culturali in contesti rurali.