L’Osservatorio del Paesaggio della Val di Fiastra presenta la prima edizione della Scuola del Paesaggio, una Winterschool interdisciplinare tra teoria e ricerca sul campo.
 
La scuola è organizzata dall’Osservatorio 
del Paesaggio nato all’interno del Progetto “Qui Val di Fiastra” come centro di ricerca e archiviazione sui paesaggi locali. L’osservatorio favorisce la diffusione della cultura del paesaggio orientando 
le scelte politiche verso la sua tutela 
e valorizzazione.
Dal pomeriggio di Mercoledì 5 a Sabato 8 Febbraio 2025. La prima edizione della Scuola si concentra sui "Metodi e strumenti per la lettura del paesaggio", offrendo formazione specialistica per professionisti e ricercatrici in Architettura e Urbanistica, Beni culturali, Scienze Ambientali e Agrarie, Giornalismo, Design, Scienze della Comunicazione e altre discipline che affrontano il tema del paesaggio come interazione tra comunità umane ed ecosistemi naturali.
L’approccio multidisciplinare si riflette nella struttura della scuola attraverso l’offerta di tre percorsi paralleli: Habitat, che indagherà il tema della rete ecologica nei paesaggi rurali; Archivio, che lavorerà sui metodi di archiviazione del patrimonio immateriale; Storytelling, sugli strumenti per costruire nuove narrazioni e immaginari.
Le candidature sono chiuse il 18 dicembre 2024.
Osservatorio del Paesaggio 
della Val di Fiastra
Ripe San Ginesio (MC)
339—656 222 6  Fotografie di Marco Gatta 
  scuola.paesaggio@gmail.com
  inabitalab
![]()